Genere: Documentario
Regia: Samuel Chalard
Durata: 90
Lingua: PORTOGHESE sottotitoli italiani
Lingua: n/p
Trama: Le Olimpiadi sono alle porte e Rio de Janeiro si prepara a ricevere la comunità internazionale. Tutto deve essere perfetto per brillare davanti alle televisioni del mondo intero. Se le costruzioni degli hotel di lusso e degli stadi per le competizioni avanzano a gonfie vele, le demolizioni pongono molti problemi... A qualche metro dal Parco olimpico sorge infatti la favela di Vila Autódromo. La Municipalità di Rio de Janeiro fa di tutto per appropriarsi di quest’area sensibile che fa gola a molti imprenditori immobiliari. Tutti i giorni fa pressione sugli abitanti della favela, offrendo indennizzi e la possibilità di un ricollocamento. I bulldozer vanno e vengono. Pochi secondi bastano per distruggere le case costruite con fatica e sudore sull’arco di una vita intera. Ma alcuni abitanti rifiutano di partire e resistono come possono: Penha si oppone con una determinazione ferrea, Luis film ogni movimento dell’avversario e Delmo denuncia la Municipalità con dei graffiti sui muri. Il tempo passa, e tra i due campi la lotta s’intensifica... Rimangono solo due anni prima che la torcia olimpica s’infiammi.
Critica Locarno Festival
Età n/p
Genere: Documentario
Regia: Samuel Chalard
Durata: 90
Lingua: PORTOGHESE sottotitoli italiani
Trama: Le Olimpiadi sono alle porte e Rio de Janeiro si prepara a ricevere la comunità internazionale. Tutto deve essere perfetto per brillare davanti alle televisioni del mondo intero. Se le costruzioni degli hotel di lusso e degli stadi per le competizioni avanzano a gonfie vele, le demolizioni pongono molti problemi. . . a qualche metro dal Parco olimpico sorge infatti la favela di Vila Autódromo. La Municipalità di Rio de Janeiro fa di tutto per appropriarsi di quest’area sensibile che fa gola a molti imprenditori immobiliari. Tutti i giorni fa pressione sugli abitanti della favela, offrendo indennizzi e la possibilità di un ricollocamento. i bulldozer vanno e vengono. Pochi secondi bastano per distruggere le case costruite con fatica e sudore sull’arco di una vita intera. Ma alcuni abitanti rifiutano di partire e resistono come possono: Penha si oppone con una determinazione ferrea, Luis film ogni movimento dell’avversario e Delmo denuncia la Municipalità con dei graffiti sui muri. Il tempo passa, e tra i due campi la lotta s’intensifica. . . Rimangono solo due anni prima che la torcia olimpica s’infiammi
Età n/p
Critica Locarno Festival